![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | |
Nel 1974, a seguito di un terribile incidente in Germania, il pilota britannico aveva praticamente chiuso il sipario sulla sua carriera. Invece nel 1977, a Silverstone, Hailwood incontrò Steve Wynne della Sport Motor Cycles Ltd. che gli fece provare una Ducati preparata da lui.
Wynne acquistò dalla Ducati tre moto che facevano parte di una produzione limitata di venti esemplari Ducati 900SS da competizione preparati e realizzati dalla NCR per le gare endurance.
La gara fu avvincente, Mike Hailwood riuscì ad imprimere un ritmo molto elevato sorpassando eroicamente anche il favorito al titolo Phil Read sulla Honda ufficiale e conquistando così sia la gara che il titolo mondiale. Una settimana dopo Mike Hailwood si impose nuovamente a Mallory Park. Una vittoria Leggendaria, sicuramente una delle più affascinanti, conquistata da Mike Hailwood su Ducati 900 NCR, vittoria che valse anche il primo titolo del mondo per Ducati.
Verranno prodotte solo 12 NCR MIKE HAILWOOD* TT e tutte saranno costruite completamente a mano in NCR. La NCR MIKE HAILWOOD* è stata realizzata per partecipare al prossimo Tourist Trophy dell'Isola di Man nel 2009 e il livello tecnologico applicato su questa vera moto da competizione è senza precedenti:
Ogni NCR MIKE HAILWOOD* TT è numerata ed ogni possessore è invitato al Tourist Trophy 2009 per seguire questa vera moto da competizione sul leggendario tracciato dell'Isola di Man. La NCR MIKE HAILWOOD* TT è un prodotto ufficialmente riconosciuto da "Estate of Mike Hailwood M.B.E., G.M." e dal "Isle of Man Department of Tourism and Leisure". *A trademark of the Estate of Mike Hailwood. Used with permission. For more information about Mike Hailwood, please visit www.mikethebike.com |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |